Terza spiaggia naturista per la Sardegna – Is Benas

Terza spiaggia naturista per la Sardegna – Is Benas

Pubblicato il

Autorizzata la terza spiaggia Naturista della Sardegna: “Is Benas” a San Vero Milis

La Sardegna fa “Tris” e, grazie agli sforzi e all’impegno di Sardegna Naturista e dell’ANITA, ottiene la sua terza spiaggia naturista ufficialmente riconosciuta dalle amministrazioni comunali dell’Isola.

Si tratta della spiaggia di “Is Benas”, lungo la costa centro occidentale dell’Isola, nel Comune di San Vero Milis, in provincia di Oristano (Lat. N40.04819, Long E8.44533). Con un lungo arenile sabbioso, grandi dune e la più estesa pineta costiera artificiale della Sardegna, il luogo è famoso come “la spiaggia delle conchiglie” per il gran numero di bivalvi spiaggiati che la rendono unica.

Il Comune di San Vero Milis, ha autorizzato il tratto di litorale con delibera di Giunta n. 51 del 29 aprile 2022, su proposta e in collaborazione con ANITA e Sardegna Naturista.

Terza spiaggia naturista per la Sardegna - Is Benas - AbruzzoNaturista
Terza spiaggia naturista per la Sardegna - Is Benas - AbruzzoNaturista

Per maggiori dettagli si può consultare il comunicato stampa pubblicato dall’Associazione ANITA

Ricordiamo che le altre spiagge autorizzate alla pratica del naturismo in Sardegna sono quella di Piscinas e di Porto Ferro.

Articoli correlati

La Lecciona è la sedicesima spiaggia naturista italiana!

La Lecciona è la sedicesima spiaggia naturista italiana!

La Lecciona è la sedicesima spiaggia naturista italiana!

La Lecciona è la sedicesima spiaggia naturista italiana! - AbruzzoNaturista
Pubblicato il

Arriva una buona notizia per tutti i naturisti! La spiaggia della Lecciona, da decenni meta di tanti naturisti Toscani e italiani, diventa la sedicesima spiaggia naturista ufficialmente riconosciuta dal Comune di Viareggio.

Un grande plauso per il risultato ottenuto va all’associazione ANITA, che dal 2020 ha costantemente lavorato a questo obiettivo.

Da oggi, nel tratto compreso tra la palina 13 e 15 (N43.83118, E10.25098), questo splendido tratto selvaggio e dunale della costa toscana, sarà a disposizione di tutti i frequentatori, con particolare riguardo ai naturisti.

Buona estate 2022… anche alla Lecciona!

Lecciona-spiaggia
La Lecciona è la sedicesima spiaggia naturista italiana! - AbruzzoNaturista

Viareggio (LU) – Toscana

La Lecciona è la sedicesima spiaggia naturista italiana! - AbruzzoNaturista
La Lecciona è la sedicesima spiaggia naturista italiana! - AbruzzoNaturista
La Lecciona è la sedicesima spiaggia naturista italiana! - AbruzzoNaturista

Campagna tesseramento ANAB 2022!

Campagna tesseramento ANAB 2022!

Associazione Naturista Abruzzese

CAMPAGNA
TESSERAMENTO
2022

Parte oggi la campagna tesseramento ANAB per il 2022.

Aiutaci a regalare naturismo all’Abruzzo!

Tesseramento-ANAB-2022

SI RICOMINCIA!

Un altro anno è passato, anche questo non proprio semplice sotto il profilo sanitario. Tuttavia la nostra associazione continua a maturare e a radicarsi nel territorio.

La spiaggia naturista di Lido Punta Le Morge è ormai nota a tantissimi, soci e non, che la frequentano con regolarità ed è entrata a pieno titolo nell’offerta turistica regionale. La sua gestione non è sempre semplice sia sotto l’aspetto manutentivo-ambientale che quello della corretta comunicazione della sua natura. Su di essa investiamo una percentuale rilevante di risorse finanziarie ed umane ma il ritorno che se ne trae è assolutamente rilevante.

Il 2021 ha permesso anche l’organizzazione di un evento internazionale. La visita di quattro giorni dei blogger Naked Wanderings ha permesso di promuovere la Regione nel suo complesso, insieme a Lido Punta le Morge e al B&b Naturista La Sorgente di Catignano, con beneficio di lungo periodo che già si intravvedono.

Dall’autunno è stato possibile riprendere a organizzare gli eventi invernali in Spa, che hanno subito registrato adesioni importanti.

Venus11dic21

2022

Ora è il momento di rinnovare gli impegni cominciando a porre le basi per i progetti del nuovo anno. Tutto questo si potrà fare con la collaborazione e partecipazione di tutti i soci.

Come tutti sappiamo, il primo gesto di collaborazione, che ogni anno viene ribadito, è quello del versamento della quota sociale, atto puramente formale in teoria, ma in realtà fondamentale per permettere all’associazione di avere risorse materiali per poter operare anche nel 2022.

L’ANAB chiede pertanto a tutti i soci di rinnovare la fiducia nell’associazione provvedendo al versamento della quota sociale per il 2022, che rimane invariata da molti anni nonostante i rilevanti aumenti di costo che la situazione dei prezzi e i nuovi obblighi di natura regolamentare (normativa del terzo settore) ci impongono.

Allo stesso modo chiediamo ai tanti simpatizzanti che ci seguono e agli ancor più numerosi frequentatori della spiaggia di valutare l’opportunità di aderire all’associazione contribuendo in tal modo a renderci sempre più forti e presenti sul territorio.

Le modalità per aderire all’associazione e per versare la propria quota sociale sono sempre le medesime e si possono consultare nel dettaglio alla nostra pagina dedicata al tesseramento.

Tutela di Lido Punta Le Morge

L’Associazione è costantemente presente in spiaggia durante la stagione estiva. Inoltre cura i rapporti istituzionali con gli enti locali interessati al territorio

Eventi in Spa

Eventi benessere durante la stagione invernale

Tessera INF-FNI

La tessera Anab è quella associata al circuito internazionale INF-FNI, valida e riconosciuta in tutto il mondo

Sconti e convenzioni

Possibilità di usufruire di conti e convenzioni. Consulta la nostra pagina dedicata.

Partecipazione a eventi nazionali e internazionali

Con la tessera del circuito INF-FNI sarà possibile partecipare a un vasto elenco di eventi nazionali e internazionali.

Eventi a distanza

Durante la stagione invernale, possibilità di partecipare a eventi e incontri a distanza, con Web-Anab

Campagna tesseramento ANAB 2022! - AbruzzoNaturista

Per crescere insieme

Naturismo e impegno sociale

Anni

Soci attivi

Estati in spiaggia

Simpatizzanti e frequentatori della spiaggia

… e infine…

Spa-gratis 2022

Anche quest’anno viene confermata la promozione “Alla Spa gratis con Anab!”

La promozione è riservata a chi sottoscrive o rinnova la propria tessera associativa da capofamiglia (non scontata) entro il 31 marzo 2022. Entro la stessa data potrà usufruire di un accesso gratuito alla Spa, in occasione delle serate dedicate organizzate dall’associazione.

bonus
Campagna tesseramento ANAB 2022! - AbruzzoNaturista
Campagna tesseramento ANAB 2022! - AbruzzoNaturista

Ti aspettiamo!

RIPULIAMO – 3 settembre 2021, h. 17.30 – Punta le Morge

RIPULIAMO – 3 settembre 2021, h. 17.30 – Punta le Morge

RIPULIAMO – 3 settembre 2021, h. 17.30 – Punta le Morge

Scusandoci per il poco anticipo con cui viene comunicata l’iniziativa, proponiamo quanto appena comunicatoci dal CDCA Abruzzo (Centro documentazione conflitti ambientali).

Domani, 3 settembre 2021 alle 17.30 si terrà l’evento “RIPULIAMO” che, dopo essersi svolto in altre spiagge abruzzesi, verrà organizzato per la nostra spiaggia, Lido Punta Le Morge.

 Come membri dallo scorso anno del coordinamento TU Vi.V.A. (Coordinamento Tutela delle Vie Verdi d’Abruzzo), siamo stati invitati a partecipare e ci sembra doveroso che una nostra rappresentanza sia presente domani all’evento.

 Consapevoli dell’importanza di essere parte viva della rete associativa che tutela il nostro territorio e considerato che l’iniziativa si svolgerà proprio nella spiaggia per la quale abbiamo l’incarico di tutela e valorizzazione, invitiamo tutti i soci a essere presenti.

Tutto il materiale necessario per l’attività di pulizia sarà fornito dal CDCA Abruzzo.

Appuntamento a domani, 3 settembre 2021, alle ore 17.30 presso Punta le Morge a Torino di Sangro.

logo-anab-sfondo-bianco
Naked-wanderings-Fenait

Ogni giorno centinaia di turisti frequentano le spiagge e in pochi conoscono la pericolosità di un piccolo gesto come quello dell’abbandono dei rifiuti e delle micro plastiche, per questo il CDCA Abruzzo sta promuovendo una serie di eventi che si svolgeranno sulle spiagge della Costa dei Trabocchi per sensibilizzare le persone contro la pratica dell’abbandono dei rifiuti e la pericolosità che si nasconde dietro questo gesto. Per questo, invitiamo le persone ad armarsi di buona volontà per ripulire le spiagge, così da mitigare l’effetto della presenza delle moltitudini di persone che le frequentano.

I rifiuti che troviamo sulle spiagge, lungo le strade e ovunque, ci mettono di fronte ai nostri stili di vita, di consumo, di produzione. Se i rifiuti si trovano ovunque è perchè ne produciamo troppi, perchè non ci sentiamo responsabili dei loro effetti sulla salute, sull’ambiente, sugli ecosistemi, sull’economia… perchè a volte vengono gestiti male, perchè anche se il cassonetto è pieno fino all’orlo continuiamo ad ammucchiarne altri, perchè le correnti ci restituiscono ciò che nel mondo facciamo giungere nei mari e nei fiumi, perchè …… l’elenco potrebbe continuare all’infinito… Ma troveremo sempre alla base l’adozione di comportamenti scorretti.RIPULIAMO - 3 settembre 2021, h. 17.30 - Punta le Morge - AbruzzoNaturista

Gli eventi si svolgono in collaborazione con la ECO.LANs.p.a. (ente gestore servizio raccolta rifiuti in 73 comuni della Provincia di Chieti) che fornirà ai partecipanti i D.P.I. e le buste per la differenziata oltre che il supporto dei mezzi per il corretto smaltimento dei rifiuti.

per info Marcello Masciotta CDCA ABRUZZO 3283466635

Prossimo appuntamento venerdì 3 settembre 2021 ore 17.30 Punta Le Morge, Torino di Sangro (CH) https://fb.me/e/1MZmdw9g4

COSA POSSIAMO FARE PER EVITARE DI LASCIARE SPORCHE LE SPIAGGE

Non abbandonare i rifiuti. I materiali di cui ci disfaciamo impiegano molto tempo per essere smaltita dall’ambiente, soprattutto se si tratta di plastiche, vetro, metalli. Inoltre, una volta giunti in acqua possono essere scambiati per cibo dagli animali, causandone la morte per soffocamento oppure, come nel caso delle microplastiche, entrando nelle catene alimentari: quando vai a mangiare la frittura ricorda che se nel mare ci sono microplastiche che vengono ingerite da pesci e crostacei, mangerai anche tu le stesse microplastiche. E’ corretto pertanto attenersi alle regole della raccolta differenziata in vigore sul lido che ci ospita, e in mancanza, a raccogliere i rifiuti che abbiamo prodotto nel nostro tempo di permanenza in spiaggia e a conferirli in un cestino per la raccolta indifferenziata.

Cicche di sigarette. Una sola cicca è in grado di inquinare 1 mq di spiaggia, ma anche l’ accendino, che impiega più di 100 anni per essere smaltito dall’ambiente! E’ buona abitudine portare sempre con sè un posace­nere o un contenitore apposito dove riporre le cicche. Tutte le spiagge dovrebbero attrezzarsi con posacenere.

Creme ed oli solari. Le creme solari sono utili per proteggere dai raggi solari, ma come molti prodotti chimici possono danneggiare gli ecosiste­mi marini. Evitiamo di usare creme ed oli prima di fare il bagno. Cerchiamo sempre di utilizzare prodotti ecobio e non lasciamo in spiaggia i contenitori vuoti.

RIPULIAMO - 3 settembre 2021, h. 17.30 - Punta le Morge - AbruzzoNaturistaDocce ecosostenibili. Dopo il bagno al mare ricordiamo che basta l’acqua dolce per eliminare l’acqua salata: non è necessario usare sham­poo e bagnoschiuma che potrebbero contenere sostanze inquinanti, o cerchiamo di usare prodotti ecosostenibili.

Non raccogliere conchiglie, granelli di sabbia, paguri, ricci e stelle di mare. Dovrebbe es­sere una regola ovunque: lasciamo animali e vegetali al loro habitat, perché fanno parte del delicato ecosi­stema marino.

In barca. Chi ha questa fortuna, dovrebbe sempre dotarsi di buste di raccolta per l’indif­ferenziato e di un retino, così da raccogliere eventuali rifiuti galleggianti (oltre ai propri eventualmente prodotti) che possono essere poi conferiti sulla terra ferma. Rispettiamo sempre le regole nautiche e manteniamoci alle dovute distanze di sicu­rezza dalla costa. Pescare vicino alla riva è proibito.

Animali di compagnia. Ricerchiamo sempre informazioni, prima di recarci sui lidi con i nostri amici a 4 zam­pe: su molte spiagge possono essere condotti solo all’interno di aree prestabilite. Fondamentale portare sempre con sè gli appositi stru­menti di raccolta delle feci.

Segnalare abusi e abbandoni. Quando notiamo abbandoni rifiuti in natura, scarichi abusivi, cassonetti troppo pieni ecc, non voltiamo la testa dall’altra parte: queste cose possono essere segnalate, ai Comuni, agli enti gestori, e agli altri enti preposti al controllo delle spiagge e delle acque.

Le spiagge sono un bene comune! Sporcarle è un gesto irrispettoso ed ingiustifica­bile.

Fare in modo che i litorali che ci ospitano siano puliti è compito di ognuno di noi.

Commenti

Tripadvisor Travellers’ Choice 2021 per Lido Punta Le Morge

Tripadvisor Travellers’ Choice 2021 per Lido Punta Le Morge

Tripadvisor Travellers’ Choice 2021 per Lido Punta Le Morge
Pubblicato in data
logo-anab
Siamo lieti di annunciare che, per il secondo anno consecutivo, la Spiaggia Naturista Lido Punta le Morge ha conseguito il riconoscimento “Travellers’ Choice” di Tripadvisor, per essersi posizionata nel primo 10% delle recensioni positive dei visitatori.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al risultato!
le-morge-anab-nudesgo-2018
Lido-Punta-Le-Morge